Manca un mese al matrimonio? Niente panico… Ecco una lista delle cose che dovete fare, ma soprattutto, da non dimenticare!
Ad un mese dal matrimonio l’ansia comincia a farsi sentire, non fatevi prendere dal panico! Se avete organizzato bene tutto con le giuste tempistiche le cose ghe restano da fare sono davvero poche.
Ecco la lista delle sei cose importanti da ricordarsi ad un mese prima dal matrimonio:
1 – Prenotare hotel e mezzi di trasporto
Ottenuta finalmente la lista definitiva degli invitati (anche se vi consiglio di inserire come data ultima nel RSVP almeno 2/3 mesi prima, per ridursi a pochi ritardatari ad un mese prima del matrimonio) è arrivato il momento di prenotare un hotel o B&B per gli invitati che vengono da lontano eventuali mezzi di trasporto.
Cominciate a pensarci magari un po’ prima per poter prenotare in tutta calma. Se non avete invitati che vengono da fuori ma avete scelto una location distante dal luogo della cerimonia, per i parenti più stretti, sarà molto bello pernottare insieme in location, organizzando per il giorno seguente un brunch in compagnia prima della vostra partenza!
2 – Libretti messa
Un dettaglio quasi sempre trascurato e molto spesso dimenticato sono i libretti della messa!
Questo è il momento di pensarci! Coordinati al feel rouge stabilito quando tutto è cominciato! 🙂
Internamente riporterete le letture che avete scelto, le preghiere e i canti. Il numero delle copie varia a seconda degli invitati, una copia ogni 2/3 persone. Soprattutto, mi raccomando, conteggiate anche la vostra e quella per i testimoni! Se avete invitati stranieri sarebbe carino fare delle copie ad hoc nella loro lingua, così davvero tutti potranno sentirsi partecipi del vostro momento!
3 – Permessi SIAE
Dettaglio del tutto tralasciato, molto spesso sconosciuto, ma al quale va data molta importanza. Non sottovalutatelo!
Il pagamento della SIAE è a carico di chi organizza un evento, in questo caso siete voi! Va effettuato non più tardi di una settimana prima (non riducetevi a quella settimana perché sarà satura di impegni e potreste non farce!) recandovi negli uffici della provincia della location scelta. (Se vi sposate nella chiesa di Milano ma la location è in un fantastico posticino a Varese, allora dovrete andare negli uffici di Varese!)
Generalmente le tariffe sono standard, per circa 100 invitati la cifra va dai 150€ ai 200€, dipende comunque dal numero di persone, dal genere di locale, dalla fascia oraria e se c’è musica dal vivo oppure no.
Ma attenzione, la SIAE va pagata solo se il ricevimento è in un locale pubblico! Se decidete di ricevere i vostri invitati nel vostro bel giardino di casa, per esempio, non dovrete pagare nulla! 🙂
4 – Tableau de mariage, menu e segnaposto
Per molti è il momento più atteso, per altri l’inizio dello stress… è il momento di assegnare i posti a tavola! E sì, pur troppo va fatto (a meno che non scegliate per il ricevimento una formula a buffet o con sedute libere e aria relax). Sicuramente un aiuto molto valido è fare uno schema di tutti i tavoli e di come sono disposti, così avrete subito l’idea del risultato finale.
Questo ve lo chiedo come piacere personale… non scordate di contare e segnalare anche i bambini molto piccoli che, anche se non mangiano, occupano il posto di fianco alla mamma o papà e quindi vanno considerati!
Rendete personali e unici il vostro tableau de mariage, menu e segnaposto. Prendete spunto da un interesse o passione in comune, siate romantici o ironici, siate creativi e sbizzarritevi!
5 – Portafedi e Bouquet
A un mese dal matrimonio, è arrivato anche il loro momento! Quando si comincia a organizzare un matrimonio si pensa che questo momento non arrivi mai, ma eccolo!
È usanza che il bouquet venga acquistato dallo sposo, come ultimo regalo da fidanzati ad indicare la fine del corteggiamento. Sarà poi la suocera a consegnarlo alla sposa come simbolo di “passaggio del testimone” con la futura suocera!
Non deve essere in coordinato con fiori e colori dell’allestimento, ma il bouquet verrà scelto ed abbinato al vestito della sposa e alla sua corporatura. Perciò, se siete un po’ bassine o avete un vestito importante e “pomposo” non scegliete un bouquet troppo grande o lungo!
Non scordatevi del portafedi! Floreale, un cestino, un cuscino, sono tante le idee originali, quì su Etsy potrete travare una vasta selezione, lasciatevi ispirare e scegliete il vostro! 🙂
6 – Trucco e parrucco!
Dite la verità, ci state pensando dal primo giorno! Una coccola, una prova realistica di come sarete il giorno delle vostre nozze. Ultima prova trucco e parrucco, ma non siate eccessive… è importante che vi piacciate e vi sentiate belle, ma è anche fondamentale che vi sentiate voi stesse!
Con questa breve lista avrete sicuramente una visione più chiare delle ultime cose a cui pensare a un mese dal matrimonio… se avete già organizzato tutto in tempo!!
Ma se siete all’inizio dei preparativi date un’occhiata a questa to do list completa! 🙂
Se credete che pensare a tutto da soli sia difficile e avete voglia di ricevere un aiuto potete contattarmi, anche solo per scambiare due chiacchiere!
Fotografie Andrea Antohi.
XOXO
#sitivoglio