Skip to content
marika@sitivoglio.it(+39) 3883075567
  • ACADEMY
  • Proposal Coach
0
Si ti voglio
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Wedding planning / design / production
    • Coordinamento nozze
    • Consulenze
    • Moodboard nozze personalizzata
    • Cerimonia
    • Proposte
  • Real Weddings
  • Blog
    • Idee creative
    • Ispirazioni
  • Sì, Academy
    • Webinar gratuito Sposa fai da te
  • Sì, Freebies
    • Freebies per le spose
    • Freebies per WP
  • Contatti
    • Il mio account
  • Sì, Shop
Quick links:
  • Wedding planning / design / production
  • Cerimonia
  • Moodboard nozze personalizzata
  • Coordinamento nozze
  • Consulenze
  • Proposte
Si ti voglio
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Wedding planning / design / production
    • Coordinamento nozze
    • Consulenze
    • Moodboard nozze personalizzata
    • Cerimonia
    • Proposte
  • Real Weddings
  • Blog
    • Idee creative
    • Ispirazioni
  • Sì, Academy
    • Webinar gratuito Sposa fai da te
  • Sì, Freebies
    • Freebies per le spose
    • Freebies per WP
  • Contatti
    • Il mio account
  • Sì, Shop

Tradizioni e usanze legate al matrimonio

9 Luglio 2020

Eccoci quì, i primi giorni dell’anno stanno già volando tra profumi, odori e tradizioni di queste feste. Tradizioni di gioia e amore che viaggiano nel tempo, per rendere ogni atmosfera magica.

Sono tantissime le tradizioni legate al rito del matrimonio. Tradizioni antiche e religiose, ma anche nuove e adottate da altri paesi. Tradizioni pagane e magiche, alcune più conosciute ed altri meno. Ma tutte con un unico scopo, il famoso “e vissero felici e contenti!”

Alla sposa ne sono associate tantissime, forse anche troppe…

L’abito da sposa, doveva essere rigorosamente bianco ad indicare la sua purezza d’animo… e non solo! Oggi molto spesso abbandonato, per motivi “di coerenza” ma soprattutto per scelte di riti diversi da quello puramente religioso.

Il giorno delle nozze deve indossare 5 particolari, tutti ovviamente di buon auspicio. Una cosa nuova, simbolo della nuova vita coniugale. Una cosa vecchia a simboleggiare la sua vita precedente, che non deve mai scordata. Una cosa prestata ed una regalata simbolo delle persone care che le resteranno al suo fianco. Infine una cosa blu ad indicare la sua purezza e sincerità.

Il velo, nell’antica Roma, segno di pudore da parte della sposa; ma anche utilizzato per evitare eventuali ripensamenti da parte dello sposo in caso di matrimonio concordato dalle famiglie!In molti paesi, specialmente al sud Italia, la lunghezza del velo corrisponde agli anni di fidanzamento. Ogni anno corrisponde ad un metro. Considerato anche portafortuna se regalato da una precedente sposa felice.

Le damigelle della sposa venivano considerate dagli antichi egizi una protezione per la sposa e per il matrimonio stesso, minacciato dagli spiriti maligni. Per questo motivo, ancora oggi, le damigelle vestono con abiti simili a quello della sposa (oggi con richiami al tessuto o colore) e le stanno accanto per tutta la cerimonia.

Per lo stesso motivo, durante il corteo nuziale le numerose auto suonano il clacson. Via gli spiriti maligni!

Il bouquet e la giarrettiera sono propiziatori per amiche nubili della sposa e amici celibi dello sposo. Inoltre il bouquet simbolo dell’ultimo regalo del futuro sposo da fidanzati, viene donato dalla mamma dello sposo alla futura sposa in segno di “passaggio del testimone”.

I confetti, rigorosamente 5, ad indicare buon augurio di salute, ricchezza, felicità, lunga vita, spiritualità e fertilità.

La fede va indossata all’anulare sinistro, questo non di discute. Ma perché? Questa usanza risale agli antichi egizi, convinti di aver trovato la vena dei sentimenti! Una vena che parte dall’anulare sinistro e arriva diretta al cuore. In questo modo erano convinti di garantirsi la fedeltà.

La tradizione vuole che sia lo sposo a comprarle e custodirle fino al momento dello scambio. Anche se molto più spesso sono i testimoni a regalare agli sposi ed il paggetto a consegnarle.

Il riso è considerato di buon augurio per gli sposi. Lanciarlo all’uscita della chiesa è una tradizione che simboleggia una pioggia di fertilità e prosperità. Molto più spesso rimpiazzato da coriandoli o bolle di sapone.

Infine la luna di miele il cui nome deriva dall’antica Roma. Era tradizione che i novelli sposi mangiassero del miele per tutta la durata di “una luna” per rimettersi in sesto grazie alle sue proprietà. Ma anche perché il miele è legato alla fertilità ed è un prodotto che diventa sempre più dolce col passare del tempo… proprio come il matrimonio!

Queste sono solo alcune delle tante tradizioni legate al matrimonio, tutte affascinanti come affascinante è la storia. Ma la vera gioia è il finale con il romantico “e vissero felici e contenti!”

Rendervi felici e contenti è il mio scopo! Se state preparando il vostro matrimonio scrivetemi, sono sicura che insieme possiamo organizzarlo al meglio e con meno stress!

Fotografie Andrea Antohi.

Marika Ceppaglia marika@sitivoglio.it

Navigazione articoli

Bonus matrimonio 2021
Oltre la musica c’è di più

Articoli recenti

  • SOS kit sposa – fai da te
  • Promessa di matrimonio, consigli e idee
  • Come vestirsi ad un matrimonio
  • The Love Affair ’23
  • Martha’s Cottage a Milano

Commenti recenti

  1. Marika Ceppaglia su Moodboard personalizzata nozze
  2. Marika Ceppaglia su L’elopement di César e Maria
  3. https://iloveroom.co.il/room/דירות-דיסקרטיות-בחיפה/ su L’elopement di César e Maria
  4. Età, qual è quella giusta per sposarsi? - Sì, ti voglio - Consigli da wedding planner su Il budget per il matrimonio. Come stabilirlo, ma soprattutto come rispettarlo?
  5. Segnaposto? 30 idee che fanno al caso tuo! - Sì, ti voglio - Consigli da wedding planner su Cerchi nuove idee per personalizzare bomboniere, segnaposto e confettata?

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015

Categorie

  • Blog
  • Consigli
  • Diy
  • Featured
  • Formazione
  • Idee creative
  • Ispirazioni
  • Real wedding
  • Senza categoria
  • Unioni civili
  • Workshop

Sitemap

  • Homepage
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Blog
  • Sì, Academy
  • Sì, Freebies
  • Contatti

Info

  • Terms & Conditions
  • FAQ
  • Cookies & Privacy
ACADEMY
Proposal Coach

Contatti

marika@sitivoglio.it
(+39) 3883075567
Base a Milano e provincia di Taranto
Consigliato da: ZankyouMatrimonio.com
Lavora con noi
© 2014 - 2022 | Sì, ti voglio - Wedding planner & Designer | P.IVA 10074320960