Prima di “Cosa mi metto? Come mi trucco e quale acconciatura sfoggiare, al matrimonio della mia migliore amica!?”
La vera domanda è “Quanto devo regalare?”
Da quando gli sposi hanno abbandonato la vecchia lista nozze in favore del viaggio di nozze, questa è la vera domanda che affligge voi invitati! 😃
Sicuramente una prima distinzione è data dal ruolo che si ha al matrimonio alla quale siete stati invitati.
Un invitato qualsiasi, che sia un amico o un parente,non farà lo stesso regalo di un parente stretto, damigella o testimoni. Un testimone arriverà a regalare dai 500/600 ai 1000 euro, molto più spesso pari al valore della fedi nuziali. Mentre un invitato “semplice” (definiamolo così per comodità) deve calcolare dai 100 ai 150 euro. Questa è la cifra base alla quale poi aggiungere man mano che l’amicizia o il grado di parentela si fa più forte!
Ma come si calcola il regalo di nozze?
Il fattore principale, da considerare prima di tutto, è sicuramente quanto gli sposi spenderanno in location e catering. Molto spesso, specialmente al sud, la cifra base viene duplicata o triplicata per il singolo invitato.
Per gli invitati che non parteciperanno al matrimonio la cifra base è sempre la stessa per amici, parenti e colleghi (100/150€). Mentre per studenti e anziani la cifra base è 50/60 euro.
Altro fattore che va sicuramente calcolato è lo spostamento. Se un invitato per poter partecipare al matrimonio deve spostarsi di molto, viaggiare o pernottare nella località scelta dagli sposi, questo inciderà indubbiamente sulle possibilità di tutti!
Ovviamente, come già detto, queste indicate sono cifre basi, indicazione da prendere come punto di partenza e come esempio. Vi dirò di più…ho scritto questo articolo per dare una risposta a questa una domanda molto più che frequente.
Questa è la risposta per darvi un’idea chiara e tangibile su come muovervi. La risposta che vorrei darvi però, dettata dal cuore, è che ognuno deve sentirsi libero di esprimere come meglio crede il proprio sentimento che prova nei confronti degli sposi; al tempo stesso non deve sentirsi costretto da dai paletti imposti ma considerare prima di tutto le proprie possibilità! (Sia in positivo che in negativo!)
Credo che il matrimonio sia, prima di tutto, una festa di festa di amore e gioia tra parenti ed amici. Ma io sono sempre la solita romanticona! 😊 ❤️
Se avete dubbi o altre domande, contattatemi! Le risolveremo insieme!
XOXO
#sitivoglio