Le 6 regole da tenere a mente per uno speciale piano B e non di serie B.
Niente vi terrorizza di più che la mal riuscita del giorno delle nozze per colpa del maltempo. Ecco perchè è necessario (se non obbligatorio in molti casi) pensare sin da subito al famoso piano B!
Quello che spesso succede, è dedicare il 100% all’organizzazione del matrimonio e lo 0% al piano b. Questo succede ovviamente, il più delle volte, se non vi siete affidati ad una wedding planner che professionalmente si occupa di questo e da benissimo quanto sia importante!
Il giorno delle nozze possono capitare mille imprevisti, dai più banali (una macchia sul vestito o una scarpa rotta) a più grossi che implicano grandi cambiamenti a quanto organizzato (che sia un caldo asfissiante o temporale improvviso).
Per i piccoli inconvenienti avevo scritto un articolo in cui parlo dell’importanza del “S.O.S. Wedding Kit”! Io ovviamente è la prima cosa che metto in borsa quando mi occupo anche del coordinamento del giorno delle nozze e quindi sono presente ad un matrimonio.

Ma cosa fare e come organizzare al meglio un piano b degno del vostro matrimonio?
Ecco qualche dritta per un piano b perfetto.
Ricordate, non ci si può infatti affidare al fato! Se pensate di non saper sopportare lo stress o non avere il tempo necessario per poter pensare e organizzare tutto nel migliore dei modi, allora vi consiglio di affidarvi ad una wedding planner. Il suo ruolo è proprio quello di pianificare e coordinare tutto questo e tanto altro, con professionalità, permettendovi di godere solo dei lati belli e positivi del vostro matrimonio!
1. Prima regola organizzare!
Lo so cosa fate, non ci pensate per tutto il periodo dell’organizzazione (come se questo potesse eliminare il problema) e poi una settimana prima controllate h24 il meteo su mille dispositivi differenti. Non va bene! È come in guerra, conosci il tuo peggior nemico meglio del tuo migliore amico! 🤣 Pianificarlo e organizzare il miglior piano d’attacco sin da subito vi permetterà di trascorrere una giornata meravigliosa pur con piano b in atto!
2. Il piano B non è arrangiarsi all’ultimo minuto.
Un elemento fondamentale della buona riuscita di un piano B è la location. Eh sì, avete capito bene. Se la prima location di cui vi siete tanto innamorati, per il meraviglioso giardino su cui già sognate il ricevimento di 200 ospiti. Ma poi ha al suo interno una sola sala che può ospitarne solo la metà, non è la location adatta al vostro matrimonio! Valutate sempre gli spazi esterni e quelli interni allo stesso modo, per permettere ai vostri invitati il giusto spazio e accoglienza. A meno che non studiate qualcosa di diverso…
3. Budget! Secondo elemento fondamentale.
È necessario considerare una parte del vostro budget da ricadere a queste “spese impreviste”. Se la location scelta non ha un spazio interno capiente o che non vi soddisfa, una valida alternativa da considerare sono delle coperture, gazebo per il troppo caldo per esempio o tensostrutture per acquazzoni improvvisi. Se calcolati prima e scelti con cura non avrete “l’affetto accampati” ve lo assicuro! Per esempio se optate per la tipologia “Cristal”, cioè trasparente, questa fungerà anche da allestimento scenico. Mi raccomando, controllate che il terreno sia in piano, altrimenti sarà fondamentale pensare anche alla pavimentazione della tensostruttura.
4. Ombrellini e ventagli
Ombrellini e ventagli saranno un perfetto gadget per i vostri invitati ed al momento opportuno utilissimi! Come anche cappellini di paglia, repellenti per zanzare sotto forma di braccialetti e tatuaggi per i più piccoli!
5. Anche il troppo vento potrebbe essere un problema!
Se vi sposate in altura o al mare o comunque in zone spesso ventilate, non sottovalutate anche questo dettaglio. Considerate l’aggiunta di un capo di abbigliamento che possa coprirvi per non farvi ammalare ma non rovini le vostre foto! 😂 È necessario studiare zone diverse che siano meno ventilate, o porticati per esempio. Se sognate ricevimento di sera, con mille candele, super romantico, munitevi di candele non a fiamma scoperta, o magari optate per quelle a batteria (c’è ne sono di belle) e di un accendino anti-vento. Questo non vale solo per il ricevimento ma anche per la cerimonia, se fatta all’aperto e soprattutto se con rito della luce! Vale lo stesso per ombrellini e ventagli se la cerimonia è di giorno e per di più sotto al sole!
6. Pensiero positivo!
Niente e dico niente vi aiuterà come il pensare positivo! Ogni imprevisto è fatto per essere superato, basta solo un po’ di calma e predisposizione a risolverli senza troppo stress.
Ricordate, non ci si può affidare al fato! Se pensate di non saper sopportare lo stress o non avere il tempo necessario per poter pensare e organizzare tutto nel migliore dei modi, allora vi consiglio di affidarvi ad una wedding planner. Il suo ruolo è proprio quello di pianificare e coordinare tutto questo e tanto altro, con professionalità, permettendovi di godere solo dei lati belli e positivi del vostro matrimonio!
Se hai domande o vuoi saperne di più, scrivimi e ti risponderò con piacere! ❤️
