Semplice, spensierato e soprattutto romantico. Ecco come organizzare un matrimonio in riva al mare, o molto molto vicino! 🙂
Cerimonia in riva al mare… ci sono volte in cui mi blocco ancora prima di cominciare a scrivere un articolo, in genere mi capita spesso quando il tema mi tocca nel profondo. Ecco, questo è uno di quei casi in cui ho scritto, cancellato e riscritto una decina di volte. Perché sono impulsiva, poi riflessiva, e poi amo proprio questo lavoro e vorrei dirvi tutto, ma proprio tutto! Le idee mi si accavallano in un flusso di spontaneità e creatività spinti dalla voglia di scrivere, e poi? Poi mi tocca fare un bel respiro e riordinare i pensieri! 🙂
Ma torniamo al tema di questo articolo, oggi voglio parlarvi di un desiderio sempre più frequente: il matrimonio in riva al mare!
Se quello che desiderate è una cerimonia semplice, spensierata, romantica, magari intima circondati solo dalle persone più importanti, allora desiderate anche voi un matrimonio in riva al mare!
Immaginate il suono delle onde, il vento che vi accarezza dolcemente la pelle, i colori del tramonto, la sensazione di essere a piedi nudi sulla sabbia mentre vi scambiate le promesse di un amore eterno!
Emozioni che rimarranno per sempre nel vostro cuore!
Me lo immagino già… un romantico altare in riva la mare con fiori freschi e veli bianchi mossi leggiadri dalla brezza marina. Petali di rose dal color di rosa ad indicare il cammino, candele in lanterne bianche (se avete scelto l’ora del tramonto per la cerimonia, ve la consiglio se la data coincide con il caldo torrido di luglio o agosto!) e decorazioni marine dai colori pastello.
Un abito morbido, di organza, chiffon, seta grezza o lino finissimo; dalle linee sinuose, senza troppe “impalcature” con uno strascico troppo imponente, sconsigliati fiori e cristalli (a meno che non vogliate apparire come una palla da discoteca!).
E per i più temerari e pazzerelli, perché non osare in costume da bagno!? Risparmierete vertiginosamente sul costo dell’abito e ormai ce ne sono veramente di ogni tipo e bellissimi!
Il rito sarà sicuramente civile, dato che la curia non ammette la celebrazione del sacramento del matrimonio fuori dalla chiesa, ma ciò nonostante accordandosi con il proprio parroco si può ricevere una benedizione durante il rito in spiaggia.
Inoltre potreste includere nella cerimonia civile il rito delle candele o il rito della sabbia, quale posto migliore?! Rendereste il vostro momento ancora più speciale e romantico. Ricordate di fornire i fazzolettini agli invitati, specialmente alle mamme e ai papà!!! 🙂 Farà un articolo dedicato a questo argomento… ve l’ho detto che voglio raccontarvi proprio tutto!!! 🙂
Per emozionarvi in anticipo guardate questo video stupendo del matrimonio di Antonella e Andrea con il rito delle candele. Un po’ alternativo, poi vi spieghero bene il perchè! :), firmato Talìa Wedding. Semplicemente fantastico!
Altro grande vantaggio nell’organizzare un matrimonio in riva al mare è sicuramente quello che cerimonia e ricevimento si svolgeranno nella stessa location, particolare da non sottovalutare assolutamente! Meno problematiche organizzative, di spostamenti ed eventuali ritardi.
Molto importante è mantenere lo stile di leggerezza e libertà anche durante il ricevimento. L’ideale sarebbe scegliere una soluzione a buffet o comunque con sedute comode e libere, come un’aria relax, senza costringere i vostri invitati al tavolo ore infinite portata dopo portata.
Infine, ma non ultimo considerate l’aspetto mozzafiato delle location a disposizione!
Da vera pugliese non posso non essere follemente innamorata del mare! Prima dei trulli, prima degli ulivi, delle bombette e del capocollo, prima del sole e del vento in Puglia c’è un mare da favola!
Sono tantissime le location da sogno sulle spiaggie pugliesi, avete l’imbarazzo della scelta! Una cerimonia in spiaggia a Monopoli Masseria Torre Coccaro, Polignano Coco Beach Club, Savelletri Lido Sabbiadoro stupende location da far battere il cuore! Un ricevimento su una straordinaria terrazza panoramica sul Gargano al Gattarella Resort, o perché no una stupenda escursione in barca con possibilità di cenare e festeggiare con parenti più stretti a Monopoli Masseria Spina Resort.
Come per l’articolo precedente “Matrimonio in Puglia? Sì, lo voglio!” questa è solo una piccola selezione! 🙂
Sono convinta che qualsiasi sia il vostro desiderio ed ogni vostra esigenza, le opportunità che offre una location al mare, esso la soddisfa. Basta chiedere… magari ad una wedding planner che sappia realizzarlo! 😉
Contattatemi se vi va! Anche solo per un consiglio! 🙂
Immagine di copertina Talìa Wedding.
xoxo
#sitivoglio