Luna di miele 2018
Lo so, avete appena deciso di sposarvi e le prime cose a cui pensate sono:
Location, da sogno, quella giusta per voi due! Abito da sposa, ebbene sì è il vostro primissimo pensiero (e lo sarà per tutto il tempo)… la terza? La luna di miele, ovviamente! 😬
Per molti rappresenta il viaggio della vita, per altri (viaggiatori più abituali) un’esperienza fuori dal comune!
Ma quali saranno le mete più gettonate, quelle fuori dal comune e le più belle per il prossimo 2018?
Quest’anno le mete più diffuse sono state Stati Uniti , America Latina e isole Tropicali (che non mancano mai). Per chi si fosse perso l’articolo con i suggerimenti di LOV3 date un’occhiata qui! 😉
Per quanto riguarda le tendenze per il prossimo anno, mi sono fatta raccontare da Cambogia Viaggi quali sono le mete più richieste dagli sposi 2018.
Cambogia Viaggi, brand dedicato alla scoperta attenta e responsabile per lune di miele e viaggi privati. Sul loro sito, travate alcuni esempi di programmi di viaggio super interessanti!
Quali sono le migliori mete per la luna di miele 2018?
Il Sud-Est Asiatico! (Io lo adoro, da tempo io e il mio compagno progettiamo un viaggio del genere! Anche se non come luna di miele!😬)
Si può visitare tutto l’anno, la stagione delle piogge va da giugno a novembre, ma l’unico periodo che si son sentiti di consigliarmi è quello da fine settembre a fine ottobre. Quando piove in queste zone si tratta di acquazzoni pomeridiani, che non pregiudicano l’esperienza.
I nostri itinerari consentono ai viaggiatori di vivere esperienze autentiche a contatto con la natura e la popolazione locale, nel pieno rispetto delle comunità, appoggiandoci a progetti di turismo sostenibile.
Chi ci sceglie può sperimentare forme di turismo relazionale, per conoscere il passato di un paese e allo scopo di interpretare e vivere al meglio la realtà attuale.
Tre sono in particolare le destinazioni consigliate da Cambogia Viaggi:
Laos, paese caratterizzato dalla natura rigogliosa e dalla popolazione particolarmente ospitante. Da abbinare al mare in Indonesia o Malesia. Tra i must della destinazione la permanenza presso un centro di salvaguardia degli elefanti asiatici, dove i viaggiatori vengono informati sullo sfruttamento degli animali e il rischio di estinzione. Gli elefanti: guidati dagli esperti operatori del centro è possibile partecipare ai momenti di gioco con gli elefanti, alla somministrazione del cibo o alla semplice osservazione nel loro habitat naturale, senza l’utilizzo di catene o altri strumenti di costrizione.
I viaggiatori vivono anche l’esperienza in un villaggio alla scoperta della lavorazione del riso: immersi in un paesaggio verdissimo, ci si può trasformare in coltivatori di riso, sperimentando tutte le fasi dalla semina alla raccolta, dalla lavorazione del chicco alla cottura.
Bali, è un’altra destinazione gettonata per le lune di miele. L’isola offre sistemazioni alberghiere incredibili immerse nei suggestivi paesaggi fatti di foresta e risaie.
I viaggiatori visitano gli antichi templi, partecipano ai percorsi di trekking nella natura e vivono momenti di spiritualità di grande emozione.
Alle esperienze più esplorative abbiniamo il soggiorno alle isole Gili, perfette per il relax o il divertimento.
Thailandia, è adatta a chi non è mai stato in Asia e desidera alternare esperienze culturali a spiagge bianchissime.
Tutti gli itinerari partono da Bangkok con i suoi volti eclettici, i vertiginosi tra grattacieli e i colorati mercati locali. Il nord della Thailandia offre suggestivi scorci naturali e la possibilità di incontrare le tribù locali in percorsi di trekking tra Chiang Rai e Chiang Mai.
E voi avete già scelto dove andare in luna di miele? Se il mio racconto vi ha incuriositi ed ispirati, contattami! Insieme sarà più facile trovare la soluzione adatta alle vostre esigenze!
XOXO
#sitivoglio