La prima domanda che genera ansia e che affligge le donne (ma anche gli uomini) che stanno per sposarsi è “che abito sceglierò?”, la seconda è “come faccio a non ingrassare?”.
I sei mesi che precedono il matrimonio sono pieni di ansia, stress e paure. Per molti significa stipulare un vero e proprio gemellaggio con carboidrati e dolci!
E poi? Via col digiuno una settimana prima dell’ultima prova abito. Sbagliato e per niente salutare!
La scelta è semplice: pensateci bene, se vi sposate nell’estate 2016, mancano ancora 6 mesi, tempo più che sufficiente per cominciare e responsabilizzarvi.
Non servono diete drastiche da “prova costume”, il trucco sta nel regolarsi e abituarsi gradualmente!
Un‘alimentazione sana è alla base di tutto e gli accorgimenti da seguire sono pochi:
Via lo stress
Prendetevi dei momenti per voi stessi e per rilassarvi, che sia fare yoga o andare a correre o leggere un buon libro. Scegliete quello che più vi piace, deve essere un piacere, non una tortura!
Bere tanta acqua
Bevete tanta acqua, almeno due litri al giorno. Vi aiuterà ad eliminare le scorie e i liquidi in eccesso, la pelle sarà più luminosa e idratata, apparirete più giovani e rilassati! Non sottovalutate l’efficacia di dormire 8/9 ore a notte!
Attività fisica regolare
Fate attività fisica con regolarità e costanza, indispensabile per perdere qui chiletti di troppo, rassodare i muscoli e ridefinire quelle belle curve naturali che il vostro corpo ha (ma che avete dimenticato nel tempo!). Potete scegliere l’attività che più vi si addice. Yoga o pilates per un allenamento più soft, magari unito a un’attività aerobica se dovete perdere peso oltre che tonificare. Per i più temerari il crossfit, un tipo di allenamento a circuiti mirato a mettere in moto tutto il corpo e grazie al quale scoprirete anche muscoli di cui non sapevate nemmeno dell’esistenza! 🙂
Ridurre al minimo i carboidrati ed eliminare i dolci
Per ultimo, ma non meno importante, cerate di ridurre il più possibile l’assunzione di dolci e carboidrati. Se non riuscite a farne a meno optate per farine integrali.
Non saltate i pasti pensando di far bene, è assolutamente sbagliato! L’ideale è fare piccoli pasti 5 volte al giorno, partendo da una buona colazione. Fate pranzo e cena leggeri con tanta verdura (limitando i carboidrati solo a pranzo), e intervallateli con spuntini a base di frutta o proteine.
Anche la dieta non deve essere fonte di stress, ecco perché se cominciate ora gradualmente avete davanti 6 mesi per ottenere ottimi risultati!
Ricordate che alla base di tutto c’è la motivazione! E direi che la vostra è più che valida.
XOXO
#sitivoglio