Se penso all’autunno penso alla lavanda, al suo colore intenso e profumo inebriante. Alle colline, ai prati invasi da questo manto meraviglioso. Un matrimonio autunnale è senza dubbio a tema lavanda!
Un matrimonio a tema lavanda è unico nel suo genere, preciso nello stile e nella ricerca dei dettagli. Sì, lo ripeto, sono i dettagli a fare la differenza e a rendere un matrimonio perfetto!
Elegante, delicato ed allo stesso tempo semplice. Shabby chic, bucolico, rustico e provenzale.
Consigliatissime le location in collina, all’aria aperta, dove è lo scenario a far da padrone.
Lunghe tavolate rettangolari, con legno a vista, dal sapore rustico ma apparecchiate con molta raffinatezza.
Pochi dettagli ma con contrasti molto forti ad evidenziare lo stile unico e per niente banale. Sì agli accostamenti con eucalipto, ulivo, spighe di grano o piante succulente.
Via libera al riutilizzo di oggetti che avete in casa. Cuscini bianchi per zone relax, sedie pieghevoli bianche o color legno da decorare semplicemente con mazzolini di lavanda. Cassette di legno, barattoli di vetro con candele o bottiglie di vetro vintage per vasi o centrotavola. Tutti elementi molto semplici e di facile reperibilità dal sapore vintage e rurale che si sposa benissimo con il tema lavanda.
Sicuramente scegliere un tema come questo significa voler dare un carattere identificativo molto forte al proprio matrimonio, anche se il risultato finale è delicato e romantico.
Date un’occhio alle linee di abiti da sposa di Alberta Ferretti e Jenny Packham che si sposano perfettamente con questo stile!
Non è sicuramente un tema adatto a tutti, ma se vi rispecchiate in questo stile fateci un pensierino. Io lo adoro!
Scrivetemi se vi va, anche solo per fare due chiacchiere in più! 😉
XOXO
#sitivoglio
Credits:
Wedding cake: bodasywedding.com / Anello: deerpearlflowers.com / Segnaposto: curbly.com
Centrotavola: dirtdujour.com / Partecipazioni: elegantweddinginvites.com