Chi ben comincia è a metà dell’opera!
Il primo step, il più difficile, è comiciare bene.
Il secondo è sicuramente sapere cosa fare, ma soprattutto cosa evitare di fare per non commettere i tipici errori!
Per questo ho deciso di condividere con voi questa breve lista, sperando sia d’aiuto per organizzare al meglio il vostro matrimonio.
Veniamo al dunque.
Ecco gli errori da non commettere assolutamente!
1. Evitate di inviare partecipazioni e inviti con largo anticipo.
Avete deciso di sposarvi.
Avrete sicuramente fissato la data e, come normalmente avviene, starete già pensando ad inviare partecipazioni e inviti con la convinzione di avere una conferma immediata. Sbagliato!
Tutto ciò servirà solo a riempirvi di inutili ansie proprio perchè nessuno si sognerà di rispondere con largo anticipo. Il mio consiglio è quello di consegnare le partecipazioni circa tre mesi prima, preferibilmente di persona.
2. Ok alla tintarella, ma senza esagerare.
Capisco il desiderio di giungere all’altare in forma smagliante e dal colorito più acceso, da non confondersi con l’abito, ma, per favore, evitate di arrivare “grigliati”.
Ricordate che i segni lasciati dal costume o dagli occhialini non sono per nulla eleganti.
3. Cercate di evitare errori come le attese troppo lunghe.
Sì mia cara sposa, mi riferisco soprattutto a te!
Concesso il quarto d’ora accademico, ma non andare oltre altrimenti gli ospiti si spazientiranno e al vostro lui potrebbe venire un coccolone!
Riducete la durata della cerimonia, soprattutto se si tratta di un rito religioso, con tanto di canti e letture. Infine non sparite per ore interminabili dopo la cerimonia per il vostro book fotografico. Ricodate che gli ospiti sono lì per voi e hanno voglia di festeggiare con voi!
4. Evitate gli eccessi e le cadute di stile.
Festeggiare va benissimo, e ognuno lo fa a modo suo.
Il mio personale consiglio è quello di evitare karaoke improvvisitai e trenini in stile ultimo dell’anno a cui poi nessuno nessuno vuole partecipare. Non alzate troppo il gomito, ad averne la peggio saranno i vostri ospiti e la qualità della vostra prima notte di nozze… a buon intenditor!
5. Niente coordinate bancarie, stile esattore.
Ormai è una pratica diffusa.
Mi riferisco all’inserire le vostre coordinate bancarie all’interno delle partecipazioni e degli inviti.
Lasciate agli invitati la libertà di decidere cosa regalarvi. Nel dubbio, saranno loro a informarsi riguardo le vostre preferenze. Eviterete così di risultare sfacciati e smaniosi di ricevere un regalo.
Ora che avete assimilato queste dritte, siete pronti a passare al terzo step, affidarvi ai consigli della vostra wedding planner di fiducia.
XOXO
#sitivoglio