Tre parole per descrivere la storia di Silvia e Quinn.
4 gennaio 2020.
La loro è una meravigliosa storia d’amore, vera, vissuta, desiderata e coraggiosa. Sì, coraggiosa.
Perché? Semplice, perché nata tra i banchi universitari (anzi tra un righello e taglierina) ed un oceano di mezzo!
Immaginatevi, due giovanissimi innamorati con un oceano che spesso prepotentemente li allontanava. Ma solo geograficamente. Silvia e Quinn sono sempre rimasti al fianco l’uno dell’altra. Sempre col sorriso. Se non è coraggio il loro!
Ho conosciuto Silvia nel 2011, quando insieme abbiamo cominciato gli studi universitari in NABA (sì, lo so so cosa state pensando… sono più grandicella ma, come si dice in questi casi per sviare il discorso, questa è un’altra storia!)
Io e Silvia ci siamo piaciute da subito e, nonostante lei dopo metà anno ha deciso di cambiare andando a studiare architettura a Mendrisio, non ci siamo mai perse in tutti questi anni.
Ci siamo piaciute subito sì, perché molto simili su molti aspetti a caratteriali ma anche molto diverse su altri. Una delle due era molto attratta da trucchi e abbigliamento a differenza dell’altra…forse immaginate già chi.
Ricordo perfettamente, durante uno dei tanti pomeriggi a casa mia tra un’esercitazione universitaria e due risate, le ho fatto scoprire l’uso e come applicare il mascara! 😂
Sia ben chiaro, non sono una truccatrice, non mi spaccio per tale e non ho interessa nel prendere il posto di una professionista!
Ma è stato un momento bellissimo. Pieno d’ansia ovviamente, date le mie (in)competenze in materia. (Sono più brava come wedding planner a combattere l’ansia 😅) L’atmosfera magica, di gioia, mista a commozione ed allegria. Indimenticabile.
Ora basta, lo giuro, non divagherò più.
Silvia, andò in Erasmus a Washington ed è li che ha conosciuto Quinn, si sono innamorati e mai più separati. Ed hanno deciso di sposarsi in tre mesi! 🤣
Folli? No, innamorati. E sì, si può fare!
Si sono sposati lo scorso 4 gennaio 2020, in uno dei palazzi più belli di Genova. Il Palazzo della Meridiana, un meraviglioso palazzo del 1500 diventato patrimonio dell’umanità nel 2006. La straordinaria architettura ed i meravigliosi affreschi interni, hanno reso questa location LA location perfetta per loro due.
Uniti dall’amore, dall’arte e dall’architettura.
Sapete, ve lo confesso, scrivendo e selezionando le foto mi sto commuovendo ancora.
La cerimonia, civile in location, è stata molto romantica e senza dubbio unica. Le loro promesse hanno toccato tutti, molto coinvolgenti. Una loro amica ha cantato dei brani dal vivo, scelti da loro, tra cui un pezzo di Guccini. Meraviglioso.
Anche il ricevimento ha rispecchiato a pieno le loro personalità, per nulla impostate, familiari e con l’unico scopo di far festa!
Per questo motivo, via le classiche sedute statiche e impostate dei classici ricevimenti. Più corner, di diverse tipologie culinarie in più sale del palazzo. Dove ognuno poteva liberamente muoversi o sostare a proprio piacimento.
Come invitata mi è piaciuta tantissimo l’atmosfera creata in questo modo. Come professionista la consiglio, e ritengo una messa super consigliata, per diversi motivi. La libertà di conoscersi essendo metà italiani e metà stranieri. E poi per il meraviglioso utilizzo di tutte le meravigliose sale che il palazzo offre.
Non sono mancati ovviamente anche qui i momenti strappalacrime. Dopo il taglio della torta i meravigliosi discorsi dei parenti più stetti.
E poi il tanto atteso, ma che dico attesissimo, lancio de bouquet. Che è stato (e lo dico per me) davvero a sorpresa.
Indovinate chi l’ha preso…
Già! Qualche minuto prima, dietro le quinte (come amica wedding planner, in missione speciale) le avevo appena spiegato come effettuare il lancio. Ma non immaginavo che poi mi avrebbe costretta ad “unirmi al branco” 😂
Ho pensato, ok Marika falla felice… tanto poi te la scampi come sempre. Non pensate male, ma io attualmente sono single le e c’erano parecchie sue amiche agguerrite che avevano espressamente (chiaramente, evidenziato a caratteri cubitali) dichiarato il loro interesse nel riceverlo!
Ovviamente in quel momento ho pensato, e lo vedete perfettamente dallo scatto, “aiuto adesso mi inseguono tutte insieme!” 😂 (scherzo… o forse no!)
Da quel momento c’era un’unica possibilità… passare all’open bar e via con le danze!
Quello di Silvia e Quinn è stato davvero un matrimonio meraviglioso. Nella sua semplicità, eleganza, dirci dati da tutti i loro amici e parenti più cari.
Nonostante gli infiniti chilometri di distanza e il pochissimo tempo per farlo.
Silvia e Quinn, devo confessarvi, con il loro matrimonio mi hanno fatto riflettere molto.
Come amica, perché sono la conferma che in amore e amicizia distanze e tempo non esistono.
Come wedding planner, perché ancora una volta sono sempre più convinta che il matrimonio è semplicemente l’espressione più semplice e festeggiamento di un amore vero. Non esiste una formula perfetta con un “catalogo” da seguire. Ma basta seguire soltanto il proprio cuore.
Parlo di avere un desiderio e di inseguirlo e realizzarlo senza troppi se è troppi ma.
Semplice no?
Fotografa Francesca Alberico
XOXO
#sitivoglio
Se hai voglia di saperne di più, o vorresti organizzare le tue nozze così come hanno fatto Silvia e Quinn contattami!
Errore: Modulo di contatto non trovato.