Skip to content
marika@sitivoglio.it(+39) 3883075567
  • ACADEMY
  • Proposal Coach
0
Si ti voglio
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Wedding planning / design / production
    • Regia nozze
    • Consulenze
    • Moodboard nozze personalizzata
    • Cerimonia
    • Proposte
  • Real Weddings
  • Blog
    • Idee creative
    • Ispirazioni
  • Sì, Academy
    • Webinar gratuito Sposa fai da te
  • Sì, Freebies
    • Freebies per le spose
    • Freebies per WP
  • Contatti
  • Sì, Shop
Quick links:
  • Wedding planning / design / production
  • Cerimonia
  • Moodboard nozze personalizzata
  • Regia nozze
  • Consulenze
  • Proposte
Si ti voglio
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Wedding planning / design / production
    • Regia nozze
    • Consulenze
    • Moodboard nozze personalizzata
    • Cerimonia
    • Proposte
  • Real Weddings
  • Blog
    • Idee creative
    • Ispirazioni
  • Sì, Academy
    • Webinar gratuito Sposa fai da te
  • Sì, Freebies
    • Freebies per le spose
    • Freebies per WP
  • Contatti
  • Sì, Shop

Le 20 cose che le spose dimenticano

7 Luglio 2019
copertina articolo sposa in auto con bouquet

Prima, durante e dopo le vostre nozze… Ecco le 20 cose che le spose dimenticano!

Ci siamo! Finalmente è arrivato il grande giorno, tutti i preparativi si sono conclusi. Ti stai domandando “quali sono le cose che le spose dimenticano?” ed ecco che ansia e stress sono al culmine e l’agenda è satura. ma quella sensazione di aver dimenticato qualcosa proprio non ti lascia in pace!

Imprevisti e dimenticanze possono sempre capitare, ma finalmente potrai stare tranquilla! Ci penso io a farti un recappone finale.

Pronta a prendere appunti?

1.Fedi e bouquet

Ebbene sì! Non potete farne a meno ma sono la prima cosa che si tende a dimenticare con più facilità!

Affidate fedi e bouquet ad un testimone o damigelle, saranno a portata di mano nel momento del bisogno e voi sarete più tranquille.

2.Delegare

Non cadete nell’errore di pensare di poter e dover fare tutto voi. Delegare non è sbagliato (e nemmeno una sconfitta).

Delegate ad amici più stretti o parenti il delegabile, voi avrete un attimo di respiro e loro apprezzeranno sentendosi coinvolti nel vostro momento speciale.

Sarete voi comunque a decidere e dando indicazioni sul da farsi. Un po’ come se aveste incaricato una wedding planner, ma in maniera più semplice.

Ti interessa sapere più nel dettaglio cosa realmente fa una wedding planner? Clicca qui!

3. Regali per testimoni e damigelle

Testimoni, damigelle, paggetti e flower girls sono figure importanti durante la cerimonia (se avete deciso di averli, tranne i testimoni quelli sì che sono indispensabili! :D), per questo motivo far loro un piccolo pensiero è un gesto carino da prendere in considerazione.

Non è una regola. Tuttavia se avete voglia di farlo è apprezzabile.

4. Kit per gli ospiti

Bastano pochi gesti per prendersi cura degli invitati e far bella figura. Un piccolo kit di benvenuto li farà sentire coccolati.

Ventagli o fazzolettini personalizzati per la cerimonia o un “kit per smaltire l’hangover” , autan o ciabattine, saranno utilissimi e molto apprezzati dai vostri ospiti.

5. S.O.S. Kit per la sposa

La sera prima, ricordatevi di preparare una pochette con dentro l’indispensabile per rimediare ad ogni imprevisto. Kit da cucito, cerotti, colla, ecc… potranno sul serio salvare il matrimonio!

Leggi qui per conoscere i 10 indispensabili per l’s.o.s. Kit delle nozze. S.O.S. Wedding Kit

6. Catering

Sapevi che è molto importante comunicare al catering eventuali intolleranze, allergie o preferenze alimentari dei tuoi invitati? Non devi assolutamente dimenticarti di chiederlo ai tuoi ospiti e comunicarlo al catering qualche giorno prima.

7. Donazione in chiesa

Se ti sposi in chiesa, sicuramente il parroco ti avrà informato della donazione da effettuare finita la cerimonia. Quel giorno però, presi dall’ansia, festeggiamenti e fretta di arrivare in location potresti dimenticarti di questo particolare. Il mio consiglio è quello di pensarci qualche giorno prima, oppure di incaricare un parente o comunque una persona a te stretta (ma meno coinvolta nei festeggiamenti) che non si dimentichi di farlo a fine cerimonia.

8. Libretto messa

Certamente ormai saprete dell’esigenza del libretto messa (se fate la cerimonia in chiesa ve lo ricorderà di certo il parroco) ma, quello che molto spesso dimenticate è di contare nel numero di stampe anche quello per voi, testimoni e per il celebrante.

9. Le tradizioni

Se siete amanti delle tradizioni, non vorrete certo arrivare impreparate il giorno delle nozze. Non aspettate la sera prima per procurarvi qualcosa di nuovo, di vecchio, di
prestato, di regalato e qualcosa di Blu.

In questo articolo “Tradizioni e usanze legate al matrimonio” puoi approfondire l’argomento.

Sapete qual è la domanda più frequente chi mi capita di ricevere poco prima delle nozze? “Dove mi devo sedere per la cerimonia?”

Ecco qui vi togliete tutti i dubbi e potrete conosce il perchè! “Sposa a sinistra o a destra?”

10. Le foto di rito

Sempre più richieste ormai le così dette “foto reportage”, concordo con voi, molto più naturali e vere. Non avete voglia di essere rapiti e “tortuarti” per ore e preferite catturare piccoli particolari, più spontanei e divertenti. Eppure alcune ‘pose’ sono imprescindibili, ed è importante chiedere al fotografo di ricordarsele: foto con i genitori, le sorelle e i fratelli per esempio.

11. Il dress code

Se siete amanti della perfezione e ci tenete che tutto sia perfettamente coordinato ed armonioso a colpo d’occhio, anche se non volete imporre un dress code ai vostri ospiti, ricordatevi di comunicare loro colori e mood scelto per le nozze. Ci penseranno loro! 😉

12. Il piano B

Viene chiamato “piano B” quel programma alternativo a cui si spera sempre di non dover ricorrere mai! Tuttavia
è di importanza fondamentale progettarlo in anticipo e tenerlo in considerazione, soprattutto se
avete preferito non affidarvi a un Wedding Planner. Se avete una location che al coperto non può contenere tutti i vostri ospiti in caso di pioggia, ad esempio, optate per tempo per una tensostruttura a noleggio ed assicuratevi di poter disporre il luogo del ricevimento di tutto l’occorrente: ombrelli e salvatacchi saranno un elemento fondamentale, oltre a fungere da pretesto decorativo davvero originale!

Qui i miei consigli per “Il perfetto piano B per le tue nozze da serie A!“

13. Il Lancio del riso

Se per la fine della cerimonia avete previsto il lancio del riso e non avete acquistato il riso antimacchia fatto proprio per i matrimoni (su Amazon lo trovate a prezzi davvero convenienti), dovrete preoccupano di lavare il riso! Se non viene messo a bagno e fatto asciugare per bene, può macchiare gli abiti per sempre.

14. Orari di punta e spostamenti

Ricordatevi di pianificare la timeline del giorno delle nozze considerando il tempo che ci vogliono per gli spostamenti. Ma soprattutto, soprattutto se vi sposate in un giorno infrasettimanale (come avviene sempre più spesso, valida opzione per risparmiare specialmente su location e catering) considerate anche gli orari ed eventuali orari di punta per il traffico.

15. Prestare attenzione alla toilette

Quando visitate e scegliete una location, oltre a valutarne la bellezza e la fattibilità del piano b, prestate attenzione ai bagni. Al loro accesso, agibilità e spazio. Soprattutto se, vi sposate all’aperto, avete scelto un abito molto ampio e se avete ospiti con difficoltà ed esigenze particolari.

Un particolare in più, fate trovare loro nella toilette un “kit benessere”. magari un cestino dove disponete salviettine rinfrescanti, deodorante, una spazzola… quello che ritenete opportuno. Questo è un piccolo suggerimento (da wedding planner 😆) se ci tenete particolarmente al benessere dei vostri invitati e volete stupirli maggiormente! 😉

16. Ospiti indesiderati

No, non parlo di selezione all’ingresso… mi riferisco ad api, vespe, zanzare che potrebbero infastidire ospiti. Assicuratevi di avere candele alla citronella, stick o salviettine repellenti o dopo-puntura. In più potete optare per un allestimento floreale a base di rosmarino, menta, lavanda, basilico e geraneo.

17. RSVP

Sì, ora parlo proprio dei vostri invitati! Siete ancora in pochi a considerare l’importanza di ricevere la conferma dagli invitati in un tempo consono. Sottovalutando l’importanza di stabilire una scadenza da comunicare, negli inviti, per evitare di non avere notizie fino a pochissimi giorni prima delle nozze. Sapete poi come va a finire? Primo, carico d’ansia non indifferente, secondo chiamerete voi (un po’ forzati e scocciati) per avere risposta!

18. Dopo i festeggiamenti

Sicuramente siete stati bravi a programmare la consegna in location di bomboniere, guest book, tableau, libretti cerimonia, confettata, cake toppr, ecc… Ma chi penserà a ritirarli a fine di tutto? Di sicuro vorrete averli per custodirne il ricordo, ma anche se non fosse così, bisognerà pulire e sgomberare la location! Una cosa è certa, voi sarete troppo impegnate o stanche per farlo, delegate! Ma ricordatevi di farlo prima!

19. Ringraziare

Sembra scontato, tuttavia non lo è! Ricordatevi di ringraziare i vostri invitati o comunque tutti coloro che vi hanno scritto o fatto il regalo. potete inserire un semplice, ma personale, bigliettino correlato alle bomboniere. Aggiungere un biglietto di ringraziamenti nel coordinato grafico richiesto, da spedire o consegnare successivamente. Una bella cartolina dal viaggio di nozze, o magari perchè no, un video saluti.

20. Sorridere, sorridere, sorridere…è la più importante tra le cose che le spose dimenticano!

Mettete da parte ansie, paure e preoccupazioni e ricordatevi semplicemente di sorridere e godervi fino in fondo il magico momento!

Queste sono le 20 cose che tendenzialmente tutte le spose dimenticano, ma adesso sono sicura che sarai più preparata e meno in ansia! 😉

wedding planner sì ti voglio info e contatti

Error: Contact form not found.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Sìtivoglio.png
#sitivoglio
Consigliato da Matrimonio.com
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è badge_green_it.png
Marika Ceppaglia marika@sitivoglio.it

Navigazione articoli

Unioni civili
Wedding planner, come si diventa.

Articoli recenti

  • Workshop realizza candele di soia e cialde profumate
  • L’elopement di César e Maria
  • Libretto messa, tutto quello che devi sapere
  • Rito simbolico della sabbia, la cerimonia civile di Angelica e Riccardo
  • Cerimonia civile, dalla burocrazia alla personalizzazione

Commenti recenti

  1. Età, qual è quella giusta per sposarsi? - Sì, ti voglio - Consigli da wedding planner su Il budget per il matrimonio. Come stabilirlo, ma soprattutto come rispettarlo?
  2. Segnaposto? 30 idee che fanno al caso tuo! - Sì, ti voglio - Consigli da wedding planner su Cerchi nuove idee per personalizzare bomboniere, segnaposto e confettata?
  3. Lista invitati? Sei semplici domande che ti aiuteranno a decidere chi invitare e chi no al tuo matrimonio! su Il budget per il matrimonio. Come stabilirlo, ma soprattutto come rispettarlo?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015

Categorie

  • Blog
  • Consigli
  • Diy
  • Featured
  • Formazione
  • Idee creative
  • Ispirazioni
  • Real wedding
  • Senza categoria
  • Unioni civili
  • Workshop

Sitemap

  • Homepage
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Blog
  • Sì, Academy
  • Sì, Freebies
  • Contatti

Info

  • Terms & Conditions
  • FAQ
  • Cookies & Privacy
ACADEMY
Proposal Coach

Contatti

marika@sitivoglio.it
(+39) 3883075567
Base a Milano e provincia di Taranto
Consigliato da: ZankyouMatrimonio.com
Lavora con noi
© 2014 - 2022 | Sì, ti voglio - Wedding planner & Designer | P.IVA 10074320960